• Skip to primary navigation
  • Skip to content
PGS DON BOSCO PERUGIA

PGS DON BOSCO PERUGIA

  • HOME
  • ACMILAN
  • PGS DON BOSCO
  • STAGIONE SPORTIVA
    • AGONISTICA
      • P.O.F. – Piano Offerta Formativa A.A.
      • Orario Allenamenti-A.A.
    • SCUOLA CALCIO
      • P.O.F. – Piano Offerta Formativa A.B.
      • Orario Allenamenti-A.B.
  • BASKET
    • News Basket
    • Il Metodo
    • Pulcini
    • Scoiattoli
    • Aquilotti
    • Esordienti
    • U13
  • SAFEGUARDING
  • BLOG
  • CONTATTI

PGS BE YOU Basketball Camp 2020- 6-31 luglio

PGS BE YOU Basketball Camp 2020 6-31 luglio

Leggi attentamente il protocollo e tutto il materiale informativo di seguito riportato, poi compila il form sotto allegando quanto richiesto.

HO GIA' LETTO, PORTAMI DIRETTAMENTE AL FORM
PROTOCOLLO COVID-19

Prima di iniziare

  • Tutti gli istruttori, collaboratori e dirigenti saranno formati sui temi della prevenzione del COVID-19, nonché sull’utilizzo dei dispositivi di protezione individuale e delle misure di igiene e disinfezione.
  • Gli istruttori/collaboratori/dirigenti avranno autocertificazione che attesta il loro buon stato di salute.
  • Per garantire la continuità nel tempo, gli istruttori, collaboratori e dirigenti faranno turni da minimo due settimane.
  • Le eventuali assenze, durante la settimana, dovranno essere tempestivamente comunicate a Marco Martina al 347 126 2571, almeno un giorno prima
  • Le iscrizioni si faranno online come divulgato tramite i canali social ed il sito internet pgsdonboscoperugia.it
  • Il rapporto istruttori/ragazzi sarà di 1 a 10 ragazzi in n.2 stazioni, con la presenza al campo di max n.20 ragazzi
  • Le condizioni di salute dei minori saranno autocertificate dai genitori con l’aiuto del pediatra/medico di libera scelta

Prima di arrivare al Centro Sportivo

  • A casa il genitore misurerà la temperatura e solo se sarà inferiore o uguale a 37,4 porta il figlio al Centro.
  • Sarà obbligatorio per tutti (genitori, accompagnatori, ragazzi, istruttori, collaboratori e dirigenti) arrivare al Centro indossando una mascherina che copra bocca e naso.
  • I ragazzi dovranno venire al Centro muniti di mascherina. Mettere nello zainetto una maglietta di ricambio, una mascherina, una borraccia con acqua.
  • Per garantire le procedure di sicurezza Covid-19, non sarà possibile riprendere i ragazzi prima dell’orario di chiusura. Chi ha necessità di uscire prima, quel giorno, è opportuno che non venga proprio al Centro.

All’ingresso

  • L’ingresso sarà esclusivamente quello da via Pellini, il parcheggio per le auto quello del Centro di Formazione Professionale e il percorso da seguire per raggiungere il palazzetto sarà attraverso le scalette esterne che portano all’ingresso dello stesso;
  • L’arrivo, al fine di evitare assembramenti, sarà scaglionato ad orari prestabiliti, in base all’elenco degli iscritti. Avverrà per gruppi di 10 ragazzi con cadenza di 10 minuti l’uno dall’altro, a partire dalle ore 15:40 fino alle 15:50 (è necessaria la massima puntualità);
  • Gli istruttori/dirigenti, con l’ausilio anche di apposita segnaletica, aiuteranno i ragazzi a mantenere il distanziamento all’ingresso, al fine di non creare assembramenti;
  • Nel caso si dovesse formare una fila, gli istruttori/dirigenti aiuteranno i ragazzi a sostare sui gradini debitamente contrassegnati con apposita segnaletica, al fine di evitare assembramenti;
  • I genitori potranno sostare solo nell’area, loro dedicata, adiacente l’ingresso del palazzetto; solo i ragazzi e gli istruttori/dirigenti accederanno al palazzetto, attraverso il percorso pedonale dedicato dopo aver esplicato le seguenti procedure di triage: in fondo alle scalette, gli istruttori/dirigenti formati chiederanno al ragazzo o in alternativa, ai genitori (se accompagnato) se il ragazzo ha avuto la febbre o è venuto in contatto con persone aventi al febbre, se ha avuto tosse, difficoltà respiratoria o è stato male a casa; qualora ci fossero le condizioni, seguirà la misurazione della temperatura corporea con termoscanner, se inferiore uguale a 37,4 il ragazzo potrà entrare.
  • Se la temperatura sarà uguale o superiore a 37,5 il responsabile prenderà tutti i provvedimenti del caso, registrerà il nome del minore su apposito registro e non gli consentirà l’ingresso.
  • Dopo aver misurato la temperatura il ragazzo potrà igienizzare le mani nell’apposita colonnina posta all’ingresso. Gli istruttori/dirigenti vigileranno sul procedimento.
  • Le operazioni di triage all’accoglienza chiuderanno alle 15:55. Chi arriverà dopo non potrà entrare.
  • Se un genitore avrà bisogno di essere ricevuto lo si farà su appuntamento e in un altro momento.

Dentro il Centro Sportivo

  • Non sarà previsto l’utilizzo degli spogliatoi, né per cambiarsi di abbigliamento né per effettuare la doccia prima di andare a casa, quindi i ragazzi devono raggiungere il Centro Sportivo indossando abbigliamento idoneo alla pratica sportiva indoor;
  • Cartelli con norme di sicurezza Covid-19 saranno dislocati in tutte le aree del Centro Sportivo;
  • Gli istruttori/dirigenti formati garantiranno il distanziamento negli spazi comuni.
  • I ragazzi avranno servizi igienici ad uso esclusivo con ingresso contingentato e diversi rispetto a quelli ad uso esclusivo degli istruttori/collaboratori/dirigenti;
  • Tutte le persone presenti all’interno del Palazzetto dovranno indossare la mascherina. La mascherina si potrà togliere solo durante lo svolgimento di attività motoria e sportiva in forma individuale in presenza dell’istruttore/collaboratore, garantendo il distanziamento di almeno 2 metri e senza nessun assembramento.
  • Il minore sia provvisto di una mascherina di ricambio.
  • Saranno presenti colonnine con gel igienizzante per le mani all’ingresso del palazzetto prima di accedere allo stesso e all’interno;
  • Ogni ragazzo dovrà utilizzare, esclusivamente, la propria borraccia; non sarà consentito accedere, in autonomia, nello spogliatoio per riempirla; l’istruttore/collaboratore provvederà a regolamentare tale operazione;
  • Gli istruttori/dirigenti addetti vigileranno affinché avvenga il lavaggio accurato delle mani: all’ingresso, dopo l’utilizzo dei servizi igienici, all’uscita dal Palazzetto;

Pulizia e disinfezione

  • Verrà garantita giornalmente la pulizia approfondita e frequente delle attrezzature e degli oggetti utilizzati per la realizzazione delle attività con prodotti disinfettanti con azione virucida;
  • Verrà garantita, dopo ogni utilizzo, la disinfezione approfondita, secondo procedura, dei servizi igienici con prodotti indicati e tutti gli ambienti al chiuso utilizzati (palestra) verranno giornalmente, oltre che arieggiati, sottoposti ad ulteriore igienizzazione con purificatore d’aria dotato di filtro Hepa;
  • Il responsabile della disinfezione si accerterà dell’adempimento delle procedure di pulizia e disinfezione e registrerà le azioni intraprese, specificando data, ora, persone responsabili

Modalità di uscita dal Centro

  • Per evitare assembramenti nei pressi del Palazzetto, gli orari di uscita saranno diversificati e verranno scaglionati ad orari prestabiliti, per gruppi di n. 10 ragazzi, ogni 10 minuti a partire dalle 19:05 fino alle 19:15. L’orario verrà stabilito e comunicato in base all’elenco degli iscritti (è comprensibile l’importanza della massima puntualità)
  • I genitori aspetteranno, rispettando il distanziamento, nell’area, loro riservata, adiacente l’ingresso del palazzetto; un istruttore/dirigente accompagnerà il gruppo dei 10ragazzi garantendo il mantenimento della distanza formando una fila. Individuato il genitore il responsabile gli consegnerà il proprio figlio. Il ragazzo, prima di uscire, igienizzerà le mani passando per l’apposito dispenser.

COSA PORTARE

Uno zaino personale con

  • una borraccia con acqua
  • una T-shirt di ricambio
  • un asciugamano
  • una mascherina di ricambio
  • un pallone personale da basket

E’ DI FONDAMENTALE IMPORTANZA CHE IN TUTTO IL MATERIALE, COMPRESO LO ZAINO, SIA APPOSTO IL NOMINATIVO DEL PROPRIETARIO, CON PENNARELLO INDELEBILE O ALTRA MODALITA’ ANALOGA

Si sconsiglia vivamente, di lasciare ai figli lo smartphone; è motivo di distrazione a scapito della socializzazione. I cellulari, eventualmente, dovranno essere lasciati negli zainetti e l’organizzazione non risponde di eventuali smarrimenti. Per qualsiasi comunicazione potete contattare Marco Martina al 347 126 2571.

ISCRIZIONE

Le iscrizioni saranno effettuate solamente online sul sito www.pgsdonboscoperugia.it (eventuali rare eccezioni previo appuntamento), fino al raggiungimento di massimo n.20 iscritti, compilando il modulo di riferimento e seguendo tutte le istruzioni relative alla produzione dei documenti necessari. L’avvenuta ricezione della domanda sarà convalidata da una notifica all’indirizzo mail rilasciato.

Si comunica ai Sig. Genitori che qualora vostro figlio abbia delle problematiche di Salute e pertanto necessita di attenzioni particolari o di somministrazione di farmaci, si dovrà rivolgere e parlarne con Marco Martini e compilare la parte del modulo di iscrizione riguardante le problematiche di Salute.

Documenti da inviare con la domanda:

1.autocertificazione compilata in tutte le sue parti e firmata (scarica modulo)

2.autorizzazione compilata in tutte le sue parti e firmata (scarica modulo)

3.privacy firmata (scarica modulo)

Per problemi o invio allegati mancanti, si prega di contattare Daniele Ricco al 338 348 3471 o inviare una mail a presidenza@pgsdonboscoperugia.it

Compila la domanda compilando tutti i campi del modulo seguente

 

Domanda per la preiscrizione PGS BE YOU Basketball Camp 2020



  • Autorizzazione (4 Immagini) – SCARICALO DA QUI;
  • Autocertificazione stato salute minore (1 Immagine) – SCARICALO DA QUI;
  • Privacy (2 Immagini) – SCARICALO DA QUI;

  • HOME
  • ACMILAN
  • PGS DON BOSCO
  • STAGIONE SPORTIVA
  • BASKET
  • SAFEGUARDING
  • BLOG
  • CONTATTI

Free Wordpress themes by L.THEME

DMCA | Term of Use | Primary Policy

Questo sito utilizza cookie funzionali e script esterni per migliorare la tua esperienza.

More information
Impostazioni privacyGoogle Analytics

Impostazioni privacy

Questo sito utilizza cookie funzionali e script esterni per migliorare la tua esperienza. A sinistra vengono specificati quali cookie e script sono utilizzati e come influiscono sulla tua visita. È possibile modificare il tuo consenso in qualsiasi momento. Le tue scelte non influiranno sulla navigazione del sito.

NOTA: Queste impostazioni si applicano solo al browser e al dispositivo attualmente in uso.

Google Analytics

Accetta